In questi giorni sto terminando il costume di carnevale per mia figlia, interamente realizzato all’uncinetto. Ormai sono a buon punto e mi sembra anche stia venendo piuttosto bene. Di tanto in tanto quindi gironzolo in rete in cerca di ispirazioni e non ho potuto fare a meno di condividere con voi alcune spettacolari maschere all’uncinetto.
Sono raffinate, eleganti… dei veri capolavori! Sono certa che queste maschere all’uncinetto e ai ferri piaceranno anche a voi.
![]() |
La lavorazione di questa maschera è piuttosto veloce, ma l’effetto è incredibile. Davvero bellissima. |
![]() |
Anche questa maschera è stupenda per quanto semplice. La forma interna è ottenuta lavorando attorno ad un sottile filo metallico, in modo che resti in forma. |
![]() |
Maschera semplicissima, da usare in alternativa a quelle in plastica vendute nei supermercati, ma molto più morbide e inusuali d indossare. |
![]() |
No, questa non è una maschera di carnevale, è una amscherina da notte. ma non ho potuto resistere, è davvero troppo simpatica! E poi i gufetti sono la mia passione, finisco sempre per inserirli da qualche parte… |
![]() |
Si, maschietti, ho qualcosa anche per voi! Che ne dite di una chiccosissima acconciatura alla Elvis fatta a maglia? Non sarà esattamente una maschera, ma con quei basettoni è come se lo fosse! 😛 |
![]() |
Maschera semplice ma graziosa se volete vestirvi da madre natura o simile. I petali vengono lavorati uno ad uno ed incolalti in una mascherina rigida. |
![]() |
Maschera a maglia da supereroe. Sono certa che molti bimbi la apprezzerebbero anche in periodo non carnevalesco. |
![]() |
Maschera a maglia da super eroina. Di chi sarà, della mamma o della bimba? Trovate il pattern su Ravelry. |
![]() |
Anche questa maschera all’uncinetto è semplice ma molto carina e anche piuttosto veloce da realizzare! Io la vredrei bene con qualche piuma in alto al centro… |
![]() |
Anche questa è realizzata all’uncinetto che, in effetti, si presta meglio rispetto ai ferri per lavori di questo tipo.Devo ammettere che questa maschera è la mia preferita! |
Alcuni consigli
Per far sì che il lavoro non si sformi specialmente sugli occhi, lavorate alcune maglie basse attorno a del sottile fil di ferro prima di iniziare il lavoro vero e proprio.
Inamidate la vostra maschera in una soluzione di acqua e colla vinilica in cui potete sciogliere anche dei brillantini per dare alla maschera un tocco in più. Mettetela ad asciugare sopra una mascherina in plastica che trovate nei negozi a pochi spiccioli, in modo che ne prenda la forma e si adatti al vostro viso.