La Torre di Cotone
  • Home
  • Schemi amigurumi
  • Schemi uncinetto
    • Per bambini
    • Tutorial uncinetto
  • Fai da te
  • Festività
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
  • Forum
  • Siti del Network
  • Contatti
  • Home
  • Schemi amigurumi
  • Schemi uncinetto
    • Per bambini
    • Tutorial uncinetto
  • Fai da te
  • Festività
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
  • Forum

La Torre di Cotone


Home›Forum›VECCHI schemi presepe 2013›VECCHI schemi sal 2013 Re Magio Gaspare

  • This topic has 6 replies, 2 voices, and was last updated 8 years, 4 months ago by Erika Barison.
Viewing 7 posts - 1 through 7 (of 7 total)
  • Author
    Post
  • 9 Settembre 2014 at 8:36 #8243
    carla medda
    Member


    Abbreviazioni
    cat – catenella
    pb – punto basso
    pa – punto alto
    aum – aumento (lavorare 2 punti in un solo punto)
    dim – diminuzione (chiudere due punti assieme)

    Schemi base
    Lavorare corpo, braccia e testa come spiegato nell’articolo sui pezzi base del 2013, usando il color rosa per la pelle e l’arancione per i vestiti. viewtopic.php?f=35&t=269

    Spiegazioni maniche
    Per iniziare lavoriamo un filo di catenelle chiuso a cerchio che formerà la base della manica. Al termine del lavoro, questo lato va infilato dentro il braccio e cucito al corpo. Suggerisco di fare le catenelle con un uncinetto più grosso, numero 3 o 3,5, perché la lavorazione successiva tende a stringere eccessivamente i punti e si potrebbe creare l’effetto “palloncino”. Appena terminate le catenelle, continuate la lavorazione con il solito uncinetto 2,5. Si lavora in tondo, ma ciascun giro va chiuso (non si lavora quindi a spirale).
    Giro 1: lasciando almeno 15 cm di filo libero per poi poter cucire la manica al corpo, con il colore arancione lavorare 11 cat, chiudere a cerchio con un punto bassissimo nella prima catenella.
    Giro 2: 2 cat (le catenelle non contano come un punto alto), 10 pa nel cerchio. Chiudere il giro.
    Giro 3: 2 cat (le catenelle non contano come un punto alto), 1 aum, 9 pa. Chiudere il giro.
    Giro 4: 2 cat (le catenelle non contano come un punto alto), 1 aum, 10 pa. Chiudere il giro.
    Giro 5: 2 cat (le catenelle non contano come un punto alto), 1 aum, 11 pa. Chiudere il giro.
    Giro 6: con il colore pino lavorare il bordo a punto basso. Chiudere il giro e tagliare il filo.

    Schema mantello
    Lo schema seguente non si lavora in tondo. Si parte dal collo e si scende fino ai piedi lungo tutto il bordo, quindi lavorando il mantello in verticale.
    Riga 1: con il colore verde erba, lavorare 28 cat con un uncinetto più grosso, come spiegato nello schema per le maniche.
    Riga 2: 2 cat (le catenelle non contano come un punto alto), 26 pa. Girare il lavoro.
    Riga 3: 2 cat (le catenelle non contano come un punto alto), 16 pa, 4 pb. lasciare gli ultimi punti non lavorati e girare il lavoro.
    Riga 4: 1 cat (le catenelle non contano come un punto basso), 4 pb, 16 pa. Girare il lavoro.
    Righe 5-6: 2 cat (le catenelle non contano come un punto alto), 20 pa. Girare il lavoro.
    Riga 7: 2 cat (le catenelle non contano come un punto alto), 16 pa, 4 pb. Girare il lavoro.
    Riga 8: 1 cat (le catenelle non contano come un punto basso), 4 pb, 16 pa. Girare il lavoro.
    Righe 9-10: 2 cat (le catenelle non contano come un punto alto), 20 pa. Girare il lavoro.
    Riga 11: 2 cat (le catenelle non contano come un punto alto), 16 pa, 4 pb, 8 cat volanti. Girare il lavoro.
    Riga 12: inserire l’uncinetto nella terza catenella più vicina alla punta e lavorare 6 pa nelle catenelle, continuare poi a lavorare altri 20 pa nei punti della riga precedente. Chiudere il lavoro e tagliare il filo.
    Rifinire il bordo dell’intero mantello a pb usando il color pino. Passare il mantello sulle spalle di Gaspare. La parte lungo il collo va rivoltata come a formare un colletto (vedi foto) in modo che il mantello sia a filo con la base. Cucire poi al corpo nel punto in cui i due lembi del collo si uniscono.

    Cappello
    Giro 1: con il colore pino, anello magico, 6 pb nell’anello (6)
    Giro 2: 1 aum in ciascun punto del giro precedente (12)
    Giro 3: (1 aum, 1 pb) fino alla fine del giro (18)
    Giro 4: (1 aum, 2 pb) fino alla fine del giro (24)
    Giro 5: (1 aum, 3 pb) fino alla fine del giro (30)
    Giro 6: (1 aum, 4 pb) fino alla fine del giro (36)
    Giro 7: (1 aum, 5 pb) fino alla fine del giro (42)
    Giri 8/17: 1 pb in ciascun punto del giro precedente (42) Chiudere il giro e tagliare il filo.

    Fascia
    Giro 1: con il colore erba, lavorare 46 catenelle.
    Giro 2: inserendo l’uncinetto nella terza catenella più vicina, lavorare 43 pa, 3 pa nell’ultima catenella, continuare la lavorazione in ovale sulla parte posteriore delle catenelle, 43 pa, 3 pa nell’ultima catenella. Chiudere il giro con 1 punto bassissimo in cima al primo pa.
    Giro 3: 2 cat, 43 pa, 1 aum in ciascuno dei 3 pa successivi, 43 pa, 1 aum in ciascuno dei 3 pa successivi.
    Chiudere il giro e tagliare il filo lasciandone un lungo segmento per poi poter cucire il cappello alla testa.

    Piuma
    La piuma può essere lavorata in due modi differenti, ovvero tramite l’utilizzo di uno scovolino per pipa che farà da base al posto delle catenelle e sorreggerà la struttura, oppure eseguendo le catenelle iniziali ed eventualmente inamidando la piuma se non dovesse star su da sola. Lo schema di seguito prevede entrambe le varianti. Giro 1: con il colore rosso, lavorare 11 catenelle o tagliare un frammento di scovolino per pipe della lunghezza di circa 6 cm. Continuare a lavorare sulle catenelle o attorno allo scovolino.

    Giro 1: 2 pb, 2 pa, 4 punti altissimi, 1 pa. Nell’ultima catenella o nello spazio successivo sullo scovolino lavorare 1 pa, 2 cat, 1 punto altissimo, 1 pippiolino (3 cat chiuse assieme da 1 punto bassissimo), 1 punto altissimo, 2 cat, 1 pa.
    Se state lavorando sulle catenelle continuate a lavorare sulla parte posteriore di esse mentre, se state usando lo scovolino per pipe, procedete in questo modo: Nel punto perpendicolare allo scovolino corrispondente al pippiolino, ciudete lo scovolino facendo una “U”. Tagliate il pezzo di scovolino in eccesso e fermate bene la “U” utilizzando le pinze.
    Continuate a lavorare quindi sul lato opposto allo scovolino, inserendo i punti in mezzo a quelli realizzati nel giro precedente. Continuate la lavorazione con 1 pa, 4 punti altissimi, 2 pa, 1 punto bassissimo. Lasciate gli ultimi punti non lavorati, chiudete il lavoro e tagliate il filo.

    Urna
    Giro 1: con il colore pino, anello magico, 8 pb nell’anello (8)
    Giro 2: 1 aum in ciascun punto del giro precedente (16)
    Giro 3: 1 pb in ciascun punto del giro precedente (16)
    Giro 4: 1 dim in ciascun punto del giro precedente (8)
    Giro 5: 1 aum in ciascun punto del giro precedente (16)
    Giro 6: con il colore rosso, 1 pb in ciascun punto del giro precedente (16)

    Assemblaggio
    Cucire la cuffia alla testa senza forzare l’inserimento della testa al suo interno. Avvolgere poi la fascia come mostrato in foto e cucirla in posizione. Usare una pietra per decorare il centro della fascia ed applicare la piuma su di essa. Cucire il mantello attorno al collo e l’urna sulle mani. Ricamare baffi e barba come in foto e posizionare gli occhi.

    9 Settembre 2014 at 8:40 #9430
    Erika Barison
    Keymaster

    ma non dobbiamo seguire questo x il sal 2014 giusto?

    9 Settembre 2014 at 8:40 #9465
    Erika Barison
    Keymaster

    ma non dobbiamo seguire questo x il sal 2014 giusto?

    9 Settembre 2014 at 8:52 #9437
    carla medda
    Member

    Esatto. Questi sono solo per quelle che vogliono fare i vecchi schemi 😉

    9 Settembre 2014 at 8:52 #9471
    carla medda
    Member

    Esatto. Questi sono solo per quelle che vogliono fare i vecchi schemi 😉

    9 Settembre 2014 at 9:12 #9477
    Erika Barison
    Keymaster

    Grazie!

    9 Settembre 2014 at 9:12 #9510
    Erika Barison
    Keymaster

    Grazie!

  • Author
    Post
Viewing 7 posts - 1 through 7 (of 7 total)
  • You must be logged in to reply to this topic.
Log In

Materiali Utili

OffertaBestseller No. 1 Enciclopedia delle tecniche a uncinetto. Una guida...
Enciclopedia delle tecniche a uncinetto. Una guida...
14,25 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller No. 2 Set di 7 uncinetti, multicolore in allumina...
Set di 7 uncinetti, multicolore in allumina...
6,99 EUR
Acquista su Amazon
OffertaBestseller No. 3 Amigurumi. Uno zoo all'uncinetto in palmo di mano....
Amigurumi. Uno zoo all'uncinetto in palmo di mano....
15,20 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller No. 4 RealPlus Uncinetto Set di 14, Regalo per Ragazze,...
RealPlus Uncinetto Set di 14, Regalo per Ragazze,...
18,99 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller No. 5 Totofy Uncinetti Set, 14 pz Ferri Uncinetto...
Totofy Uncinetti Set, 14 pz Ferri Uncinetto...
18,99 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller No. 6 Uncinetto per Principianti: La Guida Definitiva a...
Uncinetto per Principianti: La Guida Definitiva a...
17,99 EUR
Acquista su Amazon
OffertaBestseller No. 7 Uncinetto. Più di 350 trucchi e consigli del...
Uncinetto. Più di 350 trucchi e consigli del...
17,10 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller No. 8 Uncinetto per principianti: Una guida completa per...
Uncinetto per principianti: Una guida completa per...
13,99 EUR
Acquista su Amazon
OffertaBestseller No. 9 Bambole all'uncinetto. Ediz. illustrata
Bambole all'uncinetto. Ediz. illustrata
15,20 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller No. 10 UNCINETTO PER PRINCIPIANTI: La Guida Definitiva...
UNCINETTO PER PRINCIPIANTI: La Guida Definitiva...
15,90 EUR
Acquista su Amazon


Ultimi Articoli

  • Oro: perché è considerato un bene dal valore inestimabile?

  • Come arredare il terrazzo in stile country chic

  • L’asciugacapelli Dyson Supersonic funziona davvero?

  • Importanza della scuola per i bambini

  • Luce pulsata o laser: tutte le differenze

Amigurumi su Instagram

No images found!
Try some other hashtag or username
  • Facebook

@2023 - www.latorredicotone.com. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Back To Top
La Torre di Cotone
  • Home
  • Schemi amigurumi
  • Schemi uncinetto
    • Per bambini
    • Tutorial uncinetto
  • Fai da te
  • Festività
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
  • Forum

On Instagram

No images found!
Try some other hashtag or username
@2023 - www.latorredicotone.com. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Privacy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA