
Per iniziare, come mio solito, ho speso qualche oretta su internet, girovagando alla ricerca di qualche spunto interessante da cui trarre ispirazione. Cercavo più che altro indizi su opere simili già eseguite, per capire su quali materiali concentrarmi e come strutturare il lavoro.
Niente da fare, o sulla rete non c’è davvero nulla di casereccio e poco impegnativo, oppure sono davvero una frana nella ricerca informatica. Dato che non ho nessuna intenzione di lavorare con martello e scalpello o di colare resine su stampi che non ho, mi sono armata di fogli di giornale e colla vinilica e ho deciso di fare tutto con il caro vecchio sistema della cartapesta, tanto caro ad Art Attack!
Questi sono i materiali che ho usato:

– carta di giornale
– tubo di cartone di un rotolo di carta igienica
– nastro di carta
– colla vinilica
– un palloncino
– un recipiente colmo d’acqua
– pennello
– un cappellino per prendere le misure
– un panetto di das
– colori acrilici
Procedimento:

Prima di tutto tagliate delle strisce di carta di giornale non troppo piccole. Per essere più precisi e per semplificarvi il lavoro più avanti, vi consiglio di farle tutte più o meno della stessa dimensione. Dopo averle tagliate immergetele in acqua per farle ammorbidire, una decina di minuti di ammollo dovrebbero bastare, ma regolatevi in base allo spessore e al tipo di carta utilizzato.

Messe le strisce in ammollo, potete cominciare a preparare la lavoro vero e proprio, sagomando quello che andrà a diventare lo scheletro del vostro manichino. Gonfiate quindi il palloncino all’interno di un cappellino per ottenere la dimensione che vi serve, il mio è di taglia 6-12 mesi.

Una volta gonfiato il palloncino della misura giusta, fate uscire un po’ d’aria prima di annodarlo. A lavoro finito avremo aggiunto qualche si spessore al palloncino e rischiereste che la testa del vostro manichino diventi troppo grossa per indossare nel modo giusto le vostre creazioni, quindi è bene rimpicciolirlo un po’ adesso, senza esagerare.

Come sicurezza in più, volendo potete anche prendere la circonferenza del vostro palloncino, il mio dovrebbe andar bene per un bimbo di 6 mesi.
A questo punto vi ritrovate con una forsa troppo rotondeggiante e alcune sporgenze del palloncino che sarebbe meglio eliminare, quindi armatevi di nastro di carta e cominciate a sagomarlo.

Schiacciate i nodi sul palloncino, assicurandoli con il nastro e create una forma ovale stringendolo nel centro. Adagiatelo poi sul tupo di carta e abbondate con il nastro per tenere fermo il tutto.
Manipolate delle palle di carta per fare le spalle e segnatene il contorno su un cartoncino resistente che andrete poi a ritagliare e che diventerà la base stabile per il vostro manichino. Mettete insieme i vari pezzi facendo attenzione alle proporzioni della forma finale. Io ho inclinato leggermente il volto verso sinistra, per dargli un leggero effetto di movimento.


A questo punto c’è il primo “inghippo” in quanto la forma del vostro manichino non è ancora abbastanza realistica. La testa umana ha infatti una conformazione un po’ diversa e rischiate di dare una forma strana ai cappelli che andreste a fargli indossare.

Abbiate quindi un po’ di pazienza e, con nastro e carta di giornale cercate di dargli una forma un po’ più realistica.




